avvocato penalista difesa penale

Arrestato per spaccio droga a Milano? Chiama subito l'Avvocato cos'è?

 

Difendiamo i tuoi diritti ovunque tu sia

Siamo un network di avvocati penalisti. Copertura su tutto il territorio nazionale, nell'UE e in altri 10 paesi.

email: avvmassimoromano@gmail.com

Se hai bisogno di un’assistenza legale esperta e tempestiva, non perdere tempo. Io, l'Avv. Massimo Romano (Ordine degli Avvocati di Napoli N. 14553) , insieme al nostro team di professionisti, siamo pronti a offrirti il supporto di cui hai bisogno, sia in Italia che all’estero. La tua tranquillità e la protezione dei tuoi diritti sono la nostra priorità.

Non aspettare che la situazione peggiori. Contattaci ora per una consulenza immediata e senza impegno: insieme troveremo la soluzione migliore per il tuo caso. Siamo qui per aiutarti, ogni passo del cammino.

Sede centrale:
Viale di Trastevere, 209, 00153 Roma RM
tel: + 39 335 669 3954

Oltre le sedi in Italia (Roma, Milano, Napoli, Torino, Bologna, Firenze, Genova, Palermo) puoi altre sedi del nostro network in:

  • Austria: Vienna, Graz, Linz, Salisburgo

  • Belgio: Bruxelles, Anversa, Gand, Charleroi

  • Bulgaria: Sofia, Plovdiv, Varna, Burgas

  • Croazia: Zagabria, Spalato (Split), Fiume (Rijeka), Osijek

  • Danimarca: Copenaghen, Aarhus, Odense, Aalborg

  • Francia: Parigi, Marsiglia, Lione, Tolosa

  • Germania: Berlino, Amburgo, Monaco di Baviera, Colonia

  • Grecia: Atene, Salonicco, Patrasso, Heraklion (Creta)

  • Irlanda: Dublino, Cork, Galway, Limerick

  • Malta: La Valletta, Birkirkara, Mosta, Qormi

  • Paesi Bassi: Amsterdam, Rotterdam, L'Aia, Utrecht

  • Polonia: Varsavia, Cracovia, Lodz, Breslavia

  • Portogallo: Lisbona, Porto, Vila Nova de Gaia, Amadora

  • Repubblica Ceca: Praga, Brno, Ostrava, Plzeň

  •  Spagna: Madrid, Barcellona, Valencia, Siviglia

  •  Usa: Miami

  •  Emirati Arabi Uniti: Dubai
 
 
 
 
 
 
 
  • Avvocato Penalista Roma: Difesa penale per i Reati Più Gravi
  • Arrestati all’estero: cosa fare? Come agire? A chi rivolgersi?
  • Italiani Detenuti in Germania: l'Avvocato Penalista Può Aiutare
  • Avvocato Penalista Europeo: La Guida Completa al Diritto Penale dell'Unione Europea
  • Guida Completa all'Arresto per Narcotraffico Internazionale
  • Studio Penale Roma: Trova il Miglior Avvocato Penalista esperto
  • Arresto per Mafia: Cos’è e Come Difendersi? | Avvocato Roma
  • Associazione a delinquere di stampo mafioso | Avvocato penalista
  • Guida Completa sui Reati di Truffa, Estorsione, Intimidazione
  • Avvocato Penale Roma: Reati contro la Pubblica Amministrazione
 
omicidio colposo difesa penale omicidio volontario difesa penale difesa penale legale arresto nizza avvocato arresto traffico droga spagna difesa penale omicidio avvocato penalista omicidio avvocato difesa omicidio miglior avvocato omicidio tutela legale italiani arrestati o detenuti in francia avvocati italiani spagna assistenza legale spagna difesa legale omicidio come difendersi da un'accusa di omicidio estradizione dubai italia avvocato arresto spaccio droga roma difesa penale detenzione francia consulenza legale spagna tutela legale spagna avvocato per arresto dubai arresto all'estero cosa fare
 
  • Studio legale internazionale
  • Assistenza Legale Arresto Detenzione
  • Studio Legale Penale Roma Milano Napoli Torino
  • Red Notice Interpol
  • Arresto e Difesa Penale nell'Unione Europea
  • link importanti
  • Contattaci adesso
  • map
  • Site map
  • gmb
  • Studio Legale Penale

Arrestato per spaccio droga a Milano? Chiama subito l'Avvocato

Avvocato penalista Massimo Romano STUDIO LEGALE DI DIRITTO PENALE E INTERNAZIONALE 26 Giugno 2025 26 Giugno 2025
  • avvocato arresto traffico droga spagna
  • difesa penale traffico di droga
  • difesa legale spaccio di droga
  • avvocato penalista traffico droga
  • difesa legale importazione droga
  • tariffa avvocato penalista traffico droga
  • arresto all'estero per droga
  • avvocato penalista droga stupefacenti
  • avvocato reato spaccio droga roma
  • avvocato arresto spaccio droga roma
  • avvocato penalista droga roma
  • avvocato spaccio droga minorenni roma
  • Associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga
  • Avvocato Penalista Arresto Milano
  • avvocato penalista milano
  • avvocato penalista a milano
  • avvocati penalisti milano
  • avvocati penalisti a milano
  • avvocato milano penale
  • avvocato penale milano
  • studio legale milano
  • milano studio legale
  • Avvocato omicidio stradale Milano

Sei stato arrestato per spaccio di droga a Milano? Ti trovi improvvisamente di fronte a un'accusa grave che può stravolgere la tua vita? In momenti così critici, ogni istante è prezioso e la scelta di un legale esperto può fare la differenza tra una condanna pesante e la tutela dei tuoi diritti. Questo articolo è una guida completa e autorevole per orientarti nel labirinto delle leggi sugli stupefacenti, fornendoti tutte le informazioni necessarie per affrontare al meglio questa situazione.

Indice dei Contenuti:

  • Capire l'accusa di spaccio a Milano

  • I tuoi diritti dopo l'arresto a Milano

  • Il primo passo: consulto legale immediato

  • Strategie di difesa e iter giudiziario

  • Casi specifici e loro risoluzione

  • Le conseguenze di una condanna per spaccio

  • Domande comuni sull'arresto per droga

  • L'importanza di agire con prontezza

  • Perché scegliere la nostra assistenza

Affrontare un'accusa di spaccio di droga, specialmente in una grande città come Milano, richiede conoscenza, prontezza e l'assistenza di professionisti legali specializzati. L'obiettivo di questa risorsa è offrirti un quadro chiaro della situazione, le risposte alle domande più urgenti e la guida per le azioni da intraprendere immediatamente. Comprendere cosa sta succedendo, quali sono i tuoi diritti e come un avvocato penalista può intervenire è fondamentale per proteggere la tua libertà e il tuo futuro.

Questa guida è stata pensata per superare le informazioni generiche che potresti trovare altrove. Qui troverai esempi concreti, passaggi pratici e soluzioni basate su una profonda esperienza nel campo del diritto penale, con particolare attenzione ai reati legati agli stupefacenti. La nostra rete di professionisti è pronta ad assisterti non solo a Milano, ma anche nelle principali città e paesi limitrofi, garantendo una copertura capillare e una risposta rapida alle tue esigenze legali.

Lo studio vi può assistere anche a:

  • Milano centro e provincia

  • Monza e Brianza

  • Bergamo e hinterland

  • Brescia e aree circostanti

  • Como e Lago di Como

  • Varese e comuni limitrofi

  • Pavia e provincia

  • Lodi e basso Milanese

  • Cremona e territorio

  • Lecco e Valsassina

  • Saronno e dintorni

  • Rho e distretto

  • Legnano e area

  • Sesto San Giovanni

  • Cinisello Balsamo

  • Busto Arsizio

Ecco un elenco di reati e aspetti legali che possono essere correlati all'accusa di spaccio di droga, per cui la nostra assistenza è cruciale:

  • Spaccio di stupefacenti: La cessione o vendita di sostanze illegali.

  • Detenzione ai fini di spaccio: Possesso di droga in quantità o modalità che indicano l'intento di venderla.

  • Coltivazione illegale di stupefacenti: La produzione autonoma di droghe, come la cannabis.

  • Associazione a delinquere finalizzata allo spaccio: Far parte di un gruppo organizzato per attività di spaccio.

  • Ricettazione: Possedere beni provenienti da attività illecite, spesso legata ai proventi dello spaccio.

  • Lavaggio di denaro: Impiegare proventi illeciti da spaccio per attività legali.

  • Resistenza a pubblico ufficiale: Opposizione o violenza durante l'arresto o le operazioni di polizia.

  • Evasione dagli arresti domiciliari: Allontanamento non autorizzato dal luogo di custodia.

  • Lesioni personali: Cause spesso derivanti da liti nel contesto dello spaccio.

  • Estorsione: Costringere qualcuno con minaccia o violenza, talvolta per debiti di droga.

  • Traffico internazionale di droga: Importazione o esportazione di stupefacenti oltre i confini nazionali.

  • Produzione di stupefacenti: Fabbricazione di droghe sintetiche o alterazione di quelle naturali.

  • Importazione/Esportazione illecita: Attività transnazionali di spaccio.

  • Induzione all'uso di droga: Spingere altri, specialmente minori, a consumare stupefacenti.

  • Concorso anomalo: Partecipare a un reato in modo inaspettato, ma comunque perseguibile.

Aspetti rilevanti per un'accusa di spaccio:

  • Il fermo e l'arresto: Differenze e procedure immediate.

  • La convalida dell'arresto: L'udienza in cui il Giudice valuta la legittimità del fermo.

  • La custodia cautelare: Le misure restrittive della libertà, come il carcere o i domiciliari.

  • Le indagini preliminari: La fase in cui il Pubblico Ministero raccoglie le prove.

  • Il patteggiamento: Un accordo sulla pena che offre sconti e vantaggi.

  • Il rito abbreviato: Un rito alternativo che permette una riduzione di un terzo della pena.

  • Le pene previste: Dalle sanzioni pecuniarie alla reclusione, a seconda della gravità.

  • Le circostanze aggravanti/attenuanti: Fattori che possono aumentare o diminuire la pena.

  • La differenza tra uso personale e spaccio: Criteri per distinguere l'illecito amministrativo dal reato.

  • L'importanza del primo colloquio con l'avvocato: Momento cruciale per impostare la difesa.

  • I diritti dell'arrestato: Cosa puoi e non puoi fare durante le procedure.

  • Le strategie difensive: Come l'avvocato può proteggerti e quali percorsi intraprendere.

  • La riabilitazione: Possibilità di estinguere gli effetti penali della condanna.

  • Le misure alternative alla detenzione: Percorsi come affidamento in prova ai servizi sociali.

  • L'espulsione per stranieri: Conseguenze specifiche per i cittadini non italiani.

  • L'impugnazione della sentenza: Ricorso in appello o cassazione.

Capire l'accusa di spaccio a Milano

Essere accusati di spaccio di droga è una situazione complessa che richiede una comprensione chiara delle basi legali. A Milano, come nel resto d'Italia, le leggi in materia di stupefacenti sono severe e prevedono pene detentive significative. La legge di riferimento è il Testo Unico sugli Stupefacenti (D.P.R. 309/90), che distingue tra la detenzione di droga per uso personale, che è un illecito amministrativo, e la detenzione o cessione a terzi, configurabile come reato di spaccio.

Sostanze stupefacenti: la classificazione
Il Testo Unico classifica le sostanze stupefacenti in tabelle diverse, a seconda del loro potenziale di dipendenza e nocività. Questa classificazione influisce direttamente sulla gravità del reato e sulla pena applicabile. Le droghe "pesanti" (come eroina, cocaina, ecstasy) comportano pene molto più severe rispetto alle droghe "leggere" (come la cannabis). La quantità di droga trovata, la sua qualità e la presenza di materiale per il confezionamento o la pesatura sono tutti elementi che le forze dell'ordine e la magistratura considerano per stabilire se si tratta di spaccio.

Differenza tra detenzione e spaccio
La distinzione tra detenzione per uso personale e detenzione ai fini di spaccio è cruciale. La legge non fissa una quantità limite definita, ma si basa su una valutazione complessiva di vari indizi. Tra questi, la quantità e la qualità della sostanza, le modalità di confezionamento (ad esempio, dosi già pronte), la presenza di bilancini di precisione o denaro contante non giustificabile, la divisione della sostanza in più parti e i precedenti penali dell'accusato. Un buon avvocato può contestare l'accusa di spaccio dimostrando che la detenzione era esclusivamente per uso personale.

I tuoi diritti dopo l'arresto a Milano

Quando si viene arrestati per spaccio droga a Milano, è fondamentale conoscere i propri diritti. La confusione e lo stress del momento possono rendere difficile agire lucidamente, ma essere informati è il primo passo per proteggersi. L'arresto è una misura restrittiva della libertà personale applicata dalle forze dell'ordine in flagranza di reato o quasi flagranza.

Il fermo e l'interrogatorio
Subito dopo l'arresto o il fermo, le forze dell'ordine ti condurranno in caserma o in questura per le prime formalità e, eventualmente, un sommario interrogatorio. È tuo diritto essere informato del motivo dell'arresto e delle accuse a tuo carico. Durante l'interrogatorio, hai il diritto di non rispondere, di non autoincriminarti e di richiedere la presenza del tuo avvocato di fiducia. Qualsiasi dichiarazione resa senza la presenza del legale potrebbe essere usata contro di te.

Diritto al silenzio e all'avvocato
Il diritto di rimanere in silenzio è uno dei più importanti. Non sei obbligato a rispondere alle domande degli inquirenti e ogni parola detta potrebbe essere interpretata contro di te. Allo stesso modo, il diritto ad avere un avvocato è irrinunciabile. Richiedi immediatamente di parlare con un legale. Se non ne hai uno, ti verrà assegnato un difensore d'ufficio, ma è sempre consigliabile contattare un avvocato specializzato in diritto penale per una difesa mirata.

Il primo passo: consulto legale immediato

La velocità di reazione è essenziale. Chiamare subito l'Avvocato è l'azione più importante da compiere. Un ritardo anche di poche ore può compromettere irrimediabilmente la tua posizione. L'avvocato potrà intervenire fin dalle prime fasi, presenziando all'interrogatorio, verificando la legittimità dell'arresto e raccogliendo elementi utili alla difesa.

La scelta del difensore di fiducia
Scegliere un avvocato specializzato in reati di droga è cruciale. Non tutti i legali hanno l'esperienza necessaria per affrontare casi così delicati. Un difensore esperto conoscerà le sfumature della legge sugli stupefacenti, le prassi giudiziarie di Milano e saprà come agire per proteggere al meglio i tuoi interessi. Chiedi referenze, informati sull'esperienza specifica e sulla reputazione dello studio legale. Un rapporto di fiducia con il tuo avvocato è fondamentale.

Come ottenere assistenza urgente
La nostra struttura è organizzata per garantire un'assistenza immediata. Sappiamo che l'arresto non preavvisa e può avvenire a qualsiasi ora del giorno o della notte. Per questo, mettiamo a disposizione un servizio di reperibilità per le emergenze, in modo da poter intervenire tempestivamente e assicurarti un supporto legale fin dal primo momento. Non esitare a contattarci al primo segnale di problemi legali.

Proteggi i tuoi diritti fin dal primo momento! Non aspettare, agisci subito per la tua difesa.

Strategie di difesa e iter giudiziario

Una volta che un avvocato esperto è coinvolto, si inizierà a definire la strategia di difesa più efficace. Il percorso giudiziario per un'accusa di spaccio può essere lungo e complesso, ma una difesa ben pianificata può portare a risultati significativi.

L'analisi delle prove a carico
Il primo compito dell'avvocato sarà analizzare scrupolosamente tutte le prove raccolte dall'accusa: verbali di arresto, sequestri, intercettazioni telefoniche, dichiarazioni di testimoni o coimputati. Verrà verificata la legittimità delle procedure seguite dalle forze dell'ordine e la validità delle prove stesse. Spesso, errori procedurali o carenze nelle indagini possono portare all'annullamento di prove chiave o all'indebolimento dell'accusa.

Rito abbreviato e patteggiamento
In base alle circostanze del caso, l'avvocato potrebbe suggerire l'adozione di riti alternativi al dibattimento ordinario. Il rito abbreviato permette di ottenere una riduzione di un terzo della pena in caso di condanna, basandosi sugli atti delle indagini preliminari. Il patteggiamento, invece, è un accordo sulla pena tra accusa e difesa, che, se accettato dal Giudice, comporta anch'esso una riduzione di pena e altri vantaggi procedurali, come la non menzione della condanna nel casellario giudiziale in determinate circostanze. Queste opzioni vanno valutate attentamente con il tuo legale.

Casi specifici e loro risoluzione

Ogni caso di arresto per spaccio droga a Milano presenta peculiarità che richiedono un approccio su misura. La nostra esperienza ci permette di affrontare diverse situazioni, offrendo soluzioni mirate.

Spaccio di lieve entità: cosa sapere
La legge prevede una fattispecie di "spaccio di lieve entità" (articolo 73, comma 5, D.P.R. 309/90) che, pur essendo un reato, comporta pene significativamente inferiori rispetto allo spaccio "ordinario". Per rientrare in questa categoria, devono essere presenti elementi che indicano una minore gravità del fatto, come la quantità minima di droga, il valore esiguo dello stupefacente, le modalità di cessione occasionali o non organizzate. Dimostrare la lieve entità del fatto è una delle strategie difensive più comuni e può fare una grande differenza nella sentenza finale.

Il ruolo del permesso di soggiorno
Per i cittadini stranieri, un'accusa o una condanna per spaccio di droga può avere conseguenze devastanti sul permesso di soggiorno e sulla possibilità di rimanere in Italia. Oltre alla pena detentiva, si rischia l'espulsione dal territorio nazionale. L'avvocato dovrà tenere conto anche di questi aspetti, cercando di minimizzare l'impatto sul tuo status migratorio e, se possibile, impugnare eventuali provvedimenti di espulsione.

Le conseguenze di una condanna per spaccio

Una condanna per spaccio di droga comporta conseguenze serie e durature, che vanno ben oltre la pena detentiva.

Pene detentive e misure alternative
Le pene per spaccio di droga sono severe e variano a seconda del tipo e della quantità di sostanza, della presenza di aggravanti (ad esempio, spaccio a minori, uso di armi, coinvolgimento di organizzazioni criminali). Si va dalla reclusione di anni a decenni, oltre a multe salate. Tuttavia, in determinate condizioni, la legge prevede la possibilità di accedere a misure alternative alla detenzione, come l'affidamento in prova ai servizi sociali, la detenzione domiciliare o la semilibertà. L'avvocato lavorerà per farti ottenere, se possibile, una di queste misure.

Domande comuni sull'arresto per droga

Rispondere alle domande più frequenti in modo chiaro e conciso è fondamentale per chi si trova in una situazione di emergenza.

Quanto costa un avvocato per spaccio?
I costi legali variano in base alla complessità del caso, alla durata del procedimento e all'esperienza del professionista. Durante il primo consulto, che offriamo gratuitamente, il legale potrà fornirti una stima dei costi e discutere le modalità di pagamento. La nostra priorità è garantire un'assistenza di alta qualità accessibile.

Quali sono le pene per spaccio leggero?
Per lo spaccio di lieve entità, le pene sono significativamente ridotte rispetto allo spaccio ordinario. La reclusione può variare da sei mesi a quattro anni, e la multa da 1.032 euro a 10.329 euro. È fondamentale che il tuo avvocato lavori per dimostrare la lieve entità del fatto, se ne ricorrono i presupposti.

Posso essere rilasciato dopo l'arresto?
Dopo l'arresto, entro 48 ore, si tiene l'udienza di convalida di fronte al Giudice per le Indagini Preliminari (GIP). In questa sede, il Giudice valuterà la legittimità dell'arresto e se applicare una misura cautelare (carcere, domiciliari, obbligo di firma). Con una difesa efficace, è possibile ottenere la convalida dell'arresto senza l'applicazione di alcuna misura cautelare o, in alternativa, una misura meno afflittiva come gli arresti domiciliari.

Cosa devo dire alla polizia?
Se vieni arrestato o fermato, il consiglio principale è di esercitare il tuo diritto al silenzio fino all'arrivo del tuo avvocato. Non sei obbligato a rispondere a domande che potrebbero autoincriminarti. Qualsiasi cosa tu dica può essere usata contro di te.

Come distinguere spaccio e uso?
La distinzione tra spaccio e uso personale non si basa solo sulla quantità di droga. Vengono considerati anche altri fattori, come il possesso di strumenti per il confezionamento o la pesatura, la presenza di ingenti somme di denaro, il modo in cui la droga è confezionata (ad esempio, in singole dosi), e i precedenti penali. Un avvocato valuterà tutti questi elementi per sostenere la tesi dell'uso personale.

Richiedi un primo consulto gratuito ora per analizzare la tua situazione.

L'importanza di agire con prontezza

In un contesto legale così delicato come l'accusa di spaccio di droga, la tempestività è un fattore determinante per l'esito del caso. Ogni ora che passa senza assistenza legale può ridurre le possibilità di una difesa efficace.

Prevenire errori nelle prime fasi
Le prime ore dopo un arresto sono le più critiche. È in questo momento che possono essere commessi errori che compromettono la difesa futura, come rilasciare dichiarazioni non ponderate o acconsentire a perquisizioni senza la dovuta assistenza. Un avvocato che interviene immediatamente può guidarti attraverso queste fasi iniziali, assicurando che tutti i tuoi diritti siano rispettati e che non vengano commessi passi falsi.

Perché scegliere la nostra assistenza

Affrontare un'accusa di spaccio di droga a Milano richiede non solo competenza legale, ma anche profonda umanità e comprensione della delicata situazione che stai vivendo.

Ecco alcune testimonianze di persone che hanno ricevuto il nostro supporto:

"Quando mio figlio è stato arrestato per spaccio di droga a Milano, siamo stati sopraffatti dalla paura e dalla confusione. Non sapevamo a chi rivolgerci. Per fortuna, abbiamo trovato il loro contatto. Fin dal primo momento, hanno mostrato una professionalità e una disponibilità incredibili. L'avvocato è intervenuto subito, ci ha spiegato ogni passaggio e ha lavorato instancabilmente per la difesa di mio figlio. Siamo riusciti a ottenere una pena molto più lieve di quanto temevamo e, grazie alla loro guida, mio figlio sta ora seguendo un percorso di recupero. Senza il loro supporto, non so come avremmo fatto. La loro preparazione e la capacità di gestire l'emergenza sono state decisive."

"Mi sono trovato in una situazione disperata: un arresto per spaccio che sembrava senza via d'uscita. Ero convinto di aver perso tutto. Il team legale mi ha ascoltato con attenzione, ha analizzato ogni dettaglio del mio caso e ha sviluppato una strategia difensiva che non avrei mai immaginato. Hanno saputo evidenziare le lacune nelle accuse e hanno negoziato con la Procura in modo efficace. Quello che mi ha colpito di più è stata la loro capacità di rimanere calmi e rassicuranti anche nei momenti di maggiore tensione. Ho apprezzato la loro trasparenza e la costante comunicazione. Grazie a loro, ho avuto una seconda possibilità e ora posso guardare al futuro con speranza."

"Il supporto ricevuto è stato fondamentale. Ero sotto shock dopo l'arresto per spaccio di droga a Milano e non riuscivo a pensare lucidamente. Il loro avvocato è arrivato rapidamente e mi ha fornito un'assistenza legale impeccabile. Mi ha spiegato i miei diritti, mi ha consigliato su cosa dire e, soprattutto, su cosa non dire. Hanno gestito tutte le procedure con grande competenza, dalla convalida dell'arresto fino alla discussione in tribunale. La loro profonda conoscenza delle leggi sugli stupefacenti e la loro abilità nel difendere i miei interessi sono state evidenti in ogni fase. Ho sentito di avere al mio fianco un vero alleato in un momento così difficile della mia vita. Consiglio vivamente il loro studio a chiunque si trovi in una situazione simile."

Scopri come possiamo proteggere i tuoi diritti con la nostra esperienza.

Tabella di Confronto: Aspetti Chiave dell'Accusa di Spaccio e Soluzioni Legali

Aspetto Chiave dell'Accusa di Spaccio Informazione Essenziale Possibili Soluzioni Legali
Fermo/Arresto La privazione della libertà personale da parte delle forze dell'ordine. Contattare immediatamente un avvocato; esercitare il diritto al silenzio; verificare la legittimità del fermo.
Convalida dell'Arresto Udienza entro 48 ore dove il GIP valuta la legittimità dell'arresto e decide su eventuali misure cautelari. Richiedere la nullità dell'arresto per vizi procedurali; chiedere il rilascio o misure cautelari meno restrittive (es. arresti domiciliari).
Indagini Preliminari Fase in cui il PM raccoglie prove a carico e a discarico. Richiedere atti di indagine difensiva; depositare memorie difensive; chiedere interrogatori.
Quantità e Tipo di Sostanza Parametri fondamentali per distinguere uso personale da spaccio e per calcolare la pena. Dimostrare la detenzione per uso personale; provare la lieve entità del fatto (ex art. 73 co. 5 D.P.R. 309/90).
Prove a Carico Intercettazioni, testimonianze, sequestri, analisi chimiche. Richiedere perizie di parte; contestare la validità delle prove; dimostrare l'assenza di elementi a carico.
Rito Processuale Dibattimento ordinario o riti alternativi (Abbreviato, Patteggiamento, Sospensione con Messa alla Prova). Valutare il rito più conveniente per ottenere sconti di pena o benefici processuali.
Conseguenze per Stranieri Rischio di espulsione dal territorio nazionale oltre alla pena detentiva. Impugnare i decreti di espulsione; chiedere misure alternative alla detenzione compatibili con lo status.
Pene Previste Reclusione e multe, variabili in base alla gravità del reato. Negoziare la pena tramite patteggiamento; richiedere misure alternative alla detenzione (affidamento in prova).
Perniciosità Sociale Impatto del reato sulla società, valutato dal giudice. Presentare un percorso di recupero; dimostrare l'assenza di pericolosità sociale.
Testimonianze/Dichiarazioni Prove cruciali fornite da terzi o coimputati. Contestare l'attendibilità delle testimonianze; fornire alibi o contro-dichiarazioni.

Affrontare un'accusa di spaccio di droga è una delle prove più difficili che una persona possa affrontare. Tuttavia, non sei solo. Il nostro team di avvocati penalisti è specializzato nella difesa in casi di spaccio a Milano e in tutta la Lombardia. Siamo pronti ad agire immediatamente, offrendoti la competenza, la strategia e il supporto umano di cui hai bisogno in questi momenti critici.

Non lasciare che l'incertezza comprometta il tuo futuro. Un'azione legale tempestiva e ben ponderata è la tua migliore difesa. Contattaci subito per un primo consulto.

  • Indietro
  • Avanti

Copyright ©2025 Avvocato penalista Roma - Massimo Romano


main version