La città di Napoli, purtroppo, è spesso associata a reati di mafia e traffico di droga. In situazioni del genere, avere al proprio fianco un avvocato penalista esperto e competente è cruciale per garantire una difesa efficace e tutelare i propri diritti. Questo articolo offre una guida completa su come scegliere il giusto professionista e affrontare al meglio un processo penale per reati di mafia e droga a Napoli.
Reati di Mafia e Droga: un Quadro Generale
Associazione di tipo mafioso (art. 416 bis c.p.): Partecipazione a un'organizzazione criminale con lo scopo di commettere delitti, acquisire il controllo di attività economiche o ottenere vantaggi illeciti.
Traffico di stupefacenti (art. 73 D.P.R. 309/90): Produzione, vendita, detenzione o cessione di sostanze stupefacenti.
Estorsione (art. 629 c.p.): Costrizione di una persona a fare o non fare qualcosa mediante minaccia o violenza.
Usura (art. 644 c.p.): Concessione di prestiti a tassi usurari.
Riciclaggio di denaro (art. 648 bis c.p.): Trasformazione di denaro proveniente da attività illecite in beni o denaro di origine apparentemente legale.
Impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita (art. 648 ter c.p.): Utilizzo di denaro, beni o utilità provenienti da attività illecite in attività economiche o finanziarie.
Trasferimento fraudolento di valori (art. 512 bis c.p.): Attribuzione fittizia di beni o valori per eludere le disposizioni di legge in materia di misure di prevenzione patrimoniali.
Corruzione (artt. 318, 319, 319 bis c.p.): Scambio di favori o denaro per ottenere vantaggi illeciti.
Concussione (art. 317 c.p.): Costrizione di una persona a dare o promettere indebitamente denaro o altra utilità.
Associazione a delinquere (art. 416 c.p.): Unione di più persone per commettere una serie indeterminata di delitti.
Porto e detenzione illegale di armi (art. 697 c.p.): Possesso di armi senza la necessaria autorizzazione.
Omicidio (art. 575 c.p.): Soppressione della vita umana.
Lesioni personali (art. 582 c.p.): Offesa all'integrità fisica di una persona.
Minaccia (art. 612 c.p.): Annuncio di un male futuro ingiusto per intimorire una persona.
Violenza privata (art. 610 c.p.): Costrizione di una persona a fare, tollerare o omettere qualcosa.