Lesioni personali gravissime pena

  • Detenzione Preventiva: Durata Massima e Difesa penale

    La detenzione preventiva, una misura cautelare che priva una persona della libertà prima di una sentenza definitiva, solleva interrogativi cruciali:quanto dura al massimo? È una domanda legittima, poiché la legge impone limiti ben precisi per tutelare i diritti dell'indagato. Questa guida completa esplora la durata, i presupposti, le tutele e le strategie difensive, offrendo una panoramica esaustiva sull'argomento.

    Durata massima detenzione preventiva, diritti dell'indagato e difesa legale

    Ecco alcuni dei reati per cui si ricorre alla detenzione preventiva:

    • Reati di criminalità organizzata: Associazione mafiosa, traffico di droga, contrabbando.

    • Reati violenti contro la persona: Omicidio, lesioni gravi, violenza sessuale, sequestro di persona.

    • Reati contro il patrimonio: Rapina, estorsione, usura.

    • Reati contro la pubblica amministrazione: Corruzione, concussione, peculato, abuso d'ufficio.

    • Reati di terrorismo: Attentati, finanziamento del terrorismo, arruolamento.

    • Reati ambientali: Disastro ambientale, traffico illecito di rifiuti.

    • Reati informatici: Accesso abusivo a sistemi informatici, frode informatica, danneggiamento di dati.

    • Reati finanziari: Riciclaggio di denaro, evasione fiscale, frode bancaria.

    • Reati societari: Bancarotta fraudolenta, false comunicazioni sociali.

    • Reati fallimentari: Distrazione di beni, occultamento di scritture contabili.

    • Reati in materia di immigrazione: Favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, sfruttamento della prostituzione.

    • Reati contro la fede pubblica: Falsificazione di documenti, contraffazione di marchi.

    • Reati in materia di armi: Detenzione illegale di armi, traffico di armi.

    • Reati in materia di stupefacenti: Produzione, traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

    • Reati in materia di proprietà intellettuale: Contraffazione di opere d'arte, violazione del diritto d'autore.

    • Reati contro l'economia pubblica: Turbativa d'asta, aggiotaggio.