Il Mandato di Arresto Europeo (MAE) è uno strumento di cooperazione giudiziaria che consente a un'autorità giudiziaria di uno Stato membro dell'Unione Europea di richiedere l'arresto e la consegna (estradizione) di una persona che si trova in un altro Stato membro. Le conseguenze legali derivanti da un MAE sono significative e possono incidere profondamente sulla vita personale, professionale e familiare della persona ricercata. Comprendere appieno queste implicazioni è fondamentale per affrontare al meglio la situazione e tutelare i propri diritti.
Questo articolo si propone di esaminare in dettaglio le conseguenze legali derivanti da un Mandato di Arresto Europeo, rispondendo alle domande più comuni che sorgono in chi si trova ad affrontare questa complessa procedura. Analizzeremo la definizione giuridica del MAE, i riferimenti normativi, i diritti della persona ricercata, le strategie difensive, gli errori da evitare e i passi da seguire per ottenere una difesa efficace. Infine, esamineremo i possibili esiti legali e le sanzioni previste, offrendo un quadro completo e chiaro per navigare in questo intricato scenario legale.